" Cucinare è un modo di donare "
Fatene buon uso e deliziate il palato di chi vi sta accanto!
STRUMENTI
- cucchiaio
- bacinelle
- planetaria (se in possesso)
- marisa
- cartaforno o carta in silicone
- coltello
- carta velina
INGREDIENTI
- 75 gr pistacchi
- 75 gr di mirtilli rossi secchi
- 100 gr di burro morbido
- 50 gr di zuccheo a velo
- 1 tuorilo
- 125 gr di farina 00
- 1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO
Titrate fuori il burro dal frigo e pesatelo. Lasciatelo fuori in modo che si ammorbidisca.
Versate i pistacchi nel mixer o nel MC per 12 sec. a velocità 8
Mettete i pistacchi in una ciotola, lavate la caraffa.
Versate i mirtilli nel mixer o nel MC per 30 sec. a velocità 8
I minuti e i secondi sono diversi rispetto la ricetta originale. La consistenza dei mirtilli secondo me è troppo dura per mettere i minuti e la velocità indicata dalla ricetta.
Mettete i mirtilli in una ciotola.
Mettete burro, zucchero a velo nel mixer o nel MC per 2 min. a velocità 4.
Unite il tuorlo nel mixer e continuate a montare o nel MC per 2 min. a velocità 3.
Aggiungete farina e sale e impastate o a mano o nell'impastatrice, se in possesso o nel MC con tasto reverse per 3 min. a velicità 2.
Unite i mirtilli e i pistacchi e continuate ad impastare.
Dividete l'impasto in due e create due rotoli.
Avvolgeteli nella carta velina o un carta siliconata e mettete a riposare in frigo per 1 ora.
Toglielo dal frigo e fatelo a fette.
Portate il forno a 180°. Vi consiglio di non tirare fuori l'impasto prima di avere il forno in temperatura.
Posizionate le fettine di su carta forno o su foglio di silicone e cuocete per 10 minuti.
Io ho aggiunti altri 2 minuti perchè non erano ancora dorati.
I biscotti risuteranno morbidi.
Una volta sfornati, lasciateli raffreddare su un gratella.
Le trovate a pochi euro nei negozi di casa.
Il raffreddamento in questo modo permette alla pasta di asciugarsi bene e di raffreddarsi in modo uniforme.
Buon appetito!
Carlotta